Scuola di carta on line: Intervista on line al celebre ebraista Matteo Corradini

 

LINK AL VIDEO “Solo una parola, le risposte alle domande dei ragazzi dell’Ic. Savona2”

All’interno del progetto di educazione alla lettura Scuola di carta,  gli alunni di terza media, potranno intervistare on line il noto Ebraista Matteo Corradini !

Il lavoro sarà dedicato all’approfondimento di tematiche relative alla Shoah e alla cultura ebraica, sotto la guida di Matteo Corradini, uno dei massimi esperti sull’argomento all’interno del panorama italiano, apprezzato da  grandi e piccini.

Parleremo infatti, dopo aver letto il suo libro Solo una parola, edito da Rizzoli, di come, prendendo spunto dalla storia vera di Roberto Bassi, un bambino ebreo sia stato espulso dalla sua scuola elementare, schiacciato da un meccanismo semplice, ma disumano, così simile a quello che è stato alla base della persecuzione e dello sterminio degli ebrei, e così simile a molti pregiudizi ancora oggi vivi nella nostra società. 

Nella parte conclusiva del libro, l’autore racconta ai ragazzi, immaginando le loro domande, che cosa sono state le leggi razziali e quali effetti hanno avuto sull’Italia di ottant’anni fa.

LINK AL VIDEO “Matteo Corradini – solo una parola”

Inoltre, gli alunni dell’Istituto Savona 2 avranno la possibilità di stilare la lista delle proprie domande da proporre direttamente, via web, all’autore.

Il progetto Scuola di carta si propone di educare i ragazzi all’amore per la lettura, anche grazie all’incontro con gli scrittori dei libri letti in classe con i docenti.  

Il progetto Scuola di carta è a cura delle docenti Monica Colombo. Federica Della Rosa, Barbara Badino e Sabrina Pastorino